Da Cosa Arriviamo
Partiamo, come al solito, facendo un riassunto della situazione che ci portiamo dietro entrando in questa 24^ giornata di Serie A. Arriviamo soprattutto con 3 squadre separate solo da 1 punto. Era tantissimo tempo che non vedevamo questo tipo di situazione in Serie A.
Per di più in questo turno di campionato si affronteranno due delle tre squadre di testa, si giocherà infatti Lazio–Inter. Una partita che potrebbe cambiare ancora una volta le posizioni in testa alla classifica. Ma ci aspetta molto più di questa partita.
Guardando il Calendario della 24^ Giornata
Lecce | 15/2 15:00 | SPAL | ||
Bologna | 15/2 18:00 | Genoa | ||
Atalanta | 15/2 20:45 DAZN | <Roma | ||
Udinese | 16/2 12:30 DAZN | Hellas Verona | ||
Juventus | 16/2 15:00 | Brescia | ||
Sampdoria | 16/2 15:00 | Fiorentina | ||
Sassuolo | 16/2 15:00 DAZN | Parma | ||
Cagliari | 16/2 18:00 | Napoli | ||
Lazio | 16/2 20:45 | Inter | ||
Milan | 17/2 20:45 | Torino |
Dove Vedere le Partite
Questa settimana le partite che si giocheranno negli slot dedicati alla trasmissione su DAZN saranno:
- Atalanta–Roma Sabato alle 20:45
- Udinese–Hellas Verona Domenica alle 12:30
- Sassuolo–Parma Domenica alle 15:00
Tutte le altre 7 partite saranno trasmesse sui canali Sky Sport e Sky Calcio.
Giornata di Scontri Diretti
Abbiamo già menzionato Lazio–Inter che, per forza di cose, sarà la partita clou della giornata ma c’è molto di più da tenere d’occhio. Questa giornata può iniziare ad indirizzare molte situazioni in diverse zone della classifica. Potrebbe trattarsi di un primo vero e proprio spartiacque per la stagione 2019/2020.
La Zona Champions League
In zona Champions League si affronteranno a Bergamo Atalanta e Roma. Dovessero vincere gli orobici le possibilità della Roma di finire tra le prime 4 diminuirebbero vistosamente a -6.
In modo opposto la lotta si riaprirebbe completamente con una vittoria giallorossa in questo scontro diretto. Tuttavia per quel che vale la mia opinione vedo molto favorita l’Atalanta in questa partita, dato che si gioca a Bergamo e il periodo di forma dei nerazzurri è nettamente migliore rispetto a quello che sta attraversando la Roma.
In Coda Alla Classifica
C’è una partita che come nel caso di quanto detto per la corsa alla Champions League può dimostrarsi di essere uno spartiacque per le squadre coinvolte: Lecce–SPAL. In questo momento il Lecce è in fiducia e giocare in casa questa partita è un’occasione davvero ghiotta per dare la SPALlata finale ai biancocelesti.
SPAL che non ha alternative, deve vincere questa partita per tenere accese le speranze di salvezza. Per di più sarà la prima partita di Di Biagio sulla panchina dei ferraresi, a volte da una spinta in più altre no, dipende tutto da come reagiranno i giocatori.
In caso di vittoria del Lecce la SPAL andrebbe a finire ad una distanza minima di 8 punti dalla zona salvezza ed una distanza massima di 10. Sarebbe quasi un KO. In caso contrario, la lotta per la salvezza si accenderebbe ancora di più con la spal che andrebbe ad inserirsi nel gruppone che va dalla 16^ posizione in giù.
Attenzione anche a Sampdoria–Fiorentina, dove con un pareggio non ri risolve nulla, ma con una vittoria l’una o l’altra squadra prenderebbe una ottima boccata d’ossigeno, allontanando la zona retrocessione.
Si Esce dal Limbo?
Ci riferiamo ovviamente a Napoli, Milan e Torino. Sono le squadre da cui ci si aspetta sempre qualcosa in più e in questa stagione fino ad ora ancora non si è visto quel qualcosa in più.
Milan e Torino si affronteranno e sinceramente non do molte possibilità di vittoria ai granata.
Il Napoli invece affronterà il Cagliari per cercare di ritrovare la via maestra dopo ancora un’altra delusione sofferta con la sconfitta per mano del Lecce.
Con una vittoria tutte queste squadre riuscirebbero ad avvicinarsi alla zona Europa League, quindi parola d’ordine: Vincere.