L’anno scorso l’unico tallone d’Achille della Juventus secondo i più (anche secondo noi), è stato sicuramente il reparto offensivo. Non per la qualità dei giocatori a disposizione di Allegri nel reparto avanzato, bensì per l’assenza di un uomo da 25 gol a stagione in Campionato.
(Juventus 2015/2016)
Dybala è un giocatore dalla qualità sopraffina e durante l’anno è stato sempre più arretrato dal tecnico bianconero ad una posizione da seconda punta/trequartista, seppure lui fosse stato etichettato come prima punta quando giocava nel Palermo.
Mandzukic è un grande lottatore ma in carriera non ha mai superato i 20 gol stagionali in campionato, non è quindi un grande goleador. Ed ecco che arriva Gonzalo Higauin (sembra cosa fatta da la maggior parte delle fonti), che in linea teorica dovrebbe assicurare ai bianconeri un minimo di 25 gol stagionali. Rappresentiamo il tutto graficamente per avere un’idea più chiara di come potrebbe essere schierata in campo la Juventus del prossimo anno.
Utilizzando il 3-5-2 modulo prescelto per la stragrande maggioranza delle partite dello scorso anno da Allegri, si avrebbero tre opzioni in attacco. Si avrebbe infatti la possibilità di affiancare due punti più pesanti (Mandzukic e Higuain) oppure 2 combinazioni con punta pesante (Mandzukic o Higuain) e “finalizzatore” (Dybala).
Anche l’arrivo di Pjaca passato in secondo piano, per via degli intrecci di mercato che coinvolgono la Juve, può dare diverse opzioni. Il ventunenne croato è stato ammirato agli europei in posizione di ala, Allegri però potrebbe tentare di posizionarlo al fianco di Dybala dietro un’unica punta che potrebbe essere uno tra Higuain o Mandzukic.
Allegri avrà quindi a disposizione una rosa di giocatori ampissima e di grande qualità con cui dovrà tentare di vincere con tutte le forze il sesto scudetto consecutivo la terza coppa italia consecutiva e soprattutto una champions league che in casa Juventus sta diventando un’ossessione.